Data: 11/06/2002
Oggetto: Luigi
Stoppani S.p.a. - Futuri impegni del Comitato
buon giorno,
Siamo il Comitato per la chiusura della Stoppani.
Le comunico che il nostro Comitato, proseguendo nel percorso
inizialmente tracciato verso la formazione del complessivo quadro di riferimento sulla vicenda Stoppani, sta consolidando concreti
"risultati".
Visitando il ns. sito Internet www.nostop.info , troverà:
1) nella sezione "News": a) copia della
risposta del Ministero dell'Ambiente alla ns. comunicazione
del 28/02/02; b) copia delle risposte di: Provincia di Genova - Comune di
Arenzano - Comune di Cogoleto, alla ns. nota del 24/4/02; c) copia della ns. comunicazione
in data 6/06/02 alla Procura della Repubblica di Genova ed alle
massime Autorità Istituzionali. Si chiude, con questo ultimo intervento, la progressiva azione di raccolta
informazioni, approfondimento e messa in evidenza di circostanze meritevoli,
a ns. avviso, di adeguata attenzione.
Questa comunicazione è da considerarsi a completamento della ricognizione, che
giudichiamo oggi completata (anche in relazione all'esame delle sentenze di cui al successivo
punto2), iniziata con la nota del 11/01/02, rivolta a tutte le massime Autorità Istituzionali.
2) nella sezione "Sentenze", i link alle sentenze pronunciate in sede
Penale, nel 1991, 1994, 1997, contro Amministratori e Dirigenti della
Stoppani.
3) nella sezione "Documenti" (sezione sentenze del data base), i testi integrali (dispositivo e motivazione) delle indicate sentenze.
Anticipiamo che la sentenza di 1° grado, pronunciata in data 11/3/97, e per la quale era stato
interposto appello in data 9/10/97 (Appello non ancora celebratosi), proseguirà, come
verbalmente comunicatoci, unicamente per la presenza di parti civili costituite in giudizio,
valutato che per i reati, per i quali in 1° grado erano state comminate
pene, è, frattanto, intervenuta prescrizione.
Da questo momento, ogni ns. iniziativa sarà tesa a favorire e garantire l'accertamento di ogni
responsabilità, anche, ove necessario, attraverso il ricorso alle sedi
giurisdizionali Internazionali.
Abbiamo chiesto, e lo ripeteremo, che l' informazione sull'evolvere della vicenda Stoppani dovrà essere
garantita a tutti i Cittadini, e non soltanto attraverso
sporadici articoli di giornali quotidiani.
La trasparenza dovrà essere totale, sia in questa fase di
"trattative" (anche se, continuiamo a ripetere, non comprendiamo di che trattative possa trattarsi), sia nelle successive delicatissime fasi di
bonifica e riqualificazione dell'area.
Che nessuno pensi di poter progettare ...tra pochi eletti!
Noi saremo qui, fino alla fine, anche per questo.
Restiamo a disposizione di quanti vorranno chiedere chiarimenti, mentre auspichiamo ogni
collaborazione.
Preghiamo, chi condivide la nostra iniziativa, di "inoltrare" questo messaggio agli indirizzi di posta elettronica della propria rubrica.
La ringrazio per l'attenzione e Le invio i miei più cordiali saluti.
Alessandro Vaccarone
Presidente
Comitato "NoStop"
c/o Comune di Arenzano
Villa Maddalena, via Terralba, 77
16011 Arenzano (GE)
Tel. 3357116484 Fax +39 109131030
Web-site: www.nostop.info
E-mail: info@nostop.info
|