|
|
Data: 21/10/2005
Oggetto: Luigi Stoppani S.p.a. (oggi Immobiliare Val Lerone S.p.a.) - Aspettando la bonifica
buon giorno,
sono trascorsi quasi 4 anni dal primo formale intervento del nostro Comitato,
che era stato a sua volta preceduto da pluriennali, numerosi,
vani tentativi di Associazioni e Cittadini, volto a restituire salubritą all'area interessata.
Tutti i nostri timori, sempre formalmente esplicitati, legati ai tempi
della bonifica stanno
(purtroppo) trovando conferma.
Abbiamo sollecitato in ogni modo possibile tutti coloro (Pubbliche Amministrazioni e Pubbliche
Funzioni) che hanno l'obbligo giuridico di intevenire, affinchč fosse posta fine ad una vicenda
"assolutamente scandalosa".
Vista la manifesta incapacitą di trovare soluzione al problema occupazionale dei lavoratori
ancora in forza allo stabilimento, ci siamo offerti di collaborare anche su questo aspetto
non secondario della vicenda che ci occupa, proponendo soluzioni a ns. avviso percorribili.
La ns. iniziativa non ha trovato alcun riscontro.
In data 21 settembre 2005 abbiamo inviato a tutte le Pubbliche realtą, locali e Nazionali, interessate
da questa vicenda, anche per gli aspetti economici che deriveranno dai costi della bonifica, la nota
che potrete trovare nelle "news" del ns. sito www.nostop.info.
Le risposte che stiamo ricevendo, lette alla luce di una corretta interpretazione delle
vigenti normative, hanno ... dell'incredibile.
Quando avremo ricevuto tutti i riscontri, che si auspica giungano nei termini di legge (30
giorni dalla data di ricevimento della ns. comunicazione), valuteremo il da farsi.
Non permetteremo che i costi della bonifica (ancora si sta parlando di messa
in sicurezza di emergenza)
gravino sulle spalle di tutti noi, nč consentiremo che il danno arrecato all'ambiente ed ai cittadini
non abbia risarcimento.
Fino a quando questa vicenda non sarą chiusa, nel rispetto di tutte le norme che oggi indichiamo
violate, il ns. impegno non verrą meno.
Preghiamo, chi condivide la nostra iniziativa, di "inoltrare" questa mail agli indirizzi
di posta elettronica della propria rubrica.
Alessandro Vaccarone
Presidente
Comitato "NoStop"
c/o Comune di Arenzano
Villa Maddalena, via Terralba, 77
16011 Arenzano (GE)
Tel. 3357116484 Fax +39 109131030
Web-site: www.nostop.info
E-mail: info@nostop.info
|
|
|
|