Data: 29/07/2003
Oggetto: Luigi
Stoppani S.p.a. - Ora basta !
buon giorno,
Siamo il Comitato per la chiusura della Stoppani, la realizzazione della
Bonifica , la riqualificazione dell'area ed il
risarcimento dei danni patiti dalle Comunità locali e dai
singoli Cittadini.
Le comunichiamo che il giorno 22/07/03, in Roma, presso il Ministero dell'Ambiente, si è tenuta una nuova
Conferenza di Servizi, con i seguenti punti all'ordine del
giorno:
1. Verifica dello stato di attuazione degli interventi di
messa in sicurezza d'emergenza;
2. Varie ed eventuali.
Potrà leggere il testo integrale della convocazione nella sezione
documenti del nostro sito www.nostop.info, in: Ministero
dell'Ambiente, unitamente ai verbali delle diverse Conferenze dei Servizi, fino ad oggi tenutesi.
Eravamo certi che il 5 giugno, in occasione dell'ultima Conferenza dei Servizi, questa vicenda sarebbe giunta a
conclusione.
Abbiamo preso atto che il Pubblico Ministero, che indaga da più di
1 anno sulla vicenda Stoppani, ha chiesto, in data 4/6, un' ulteriore
proroga per lo svolgimento delle indagini preliminari
(il che la dice lunga circa la complessità dell'indagine, e ci lascia ben
sperare in vista della conclusione dell'indagine medesima).
Dopo aver assistito alla chiusura della discarica del
Molinetto (vedi documentazione che di seguito indichiamo), abbiamo assistito...alla sua
riapertura!
- Sezione News, sotto ns. comunicazione del 30/06/03: Ordinanze di
chiusura e...riapertura discarica del Molinetto.
- Sezione Documenti, sotto ARPAL: a) Monitoraggio Piezometri e Acque di scarico (27/02/03);
b) Monitoraggio Discarica Molinetto (23/05/03).
Abbiamo comunicato al Ministero dell'Ambiente, ed al Ministero della
Salute (vedi ns. comunicazione del 21/07/03, nella sezione News) che non avremmo partecipato alla Conferenza,
inviando diffida a sottoscrivere qualsivoglia accordo o documento che preveda
soluzioni diverse da quelle da noi precedentemente indicate, e cioè: immediato
smantellamento della Fabbrica, rimozione ed avvio ad
idonee discariche, ubicate fuori dal ns. territorio, dei
rifiuti, dimostratisi pericolosi anche quando non dovrebbero esserlo, ed al
ripristino ambientale dell'area.
Siamo lieti di comunicare che la Conferenza dei Servizi ha visto il Ministero
"irremovibile" sulla possibilità di riutilizzo del
forno per il trattamento delle terre.
Quindi i rifiuti tossici presenti nell'area di Pian
Masino...dovranno essere trasportati altrove.
Non appena ci perverrà il verbale della riunione, ne pubblicheremo copia sul ns.
sito Internet.
Circa il risarcimento del danno ambientale, per il quale è stato dato mandato, da parte del
Comune di Arenzano, ad un legale, affinchè proceda, verificheremo se...
si stia procedendo.
La partita non è chiusa!
Se i rifiuti dovranno essere rimossi, senza possibilità di
proroga, entro il 31/12/03, i tempi della bonifica potranno essere
condizionati ... dal progetto di riqualificazione dell'intera area.
E qui si giocherà la capacità (e la credibilità) di
tutti.
Non dovrà essere un intervento speculativo a stabilire che cosa
fare nell'area ex Stoppani, ma un progetto condiviso da tutti gli interessati (Cittadini in primis), che valuti attentamente le
peculiarità attuali dell'area Comprensoriale (Arenzano -
Cogoleto), in vista di realizzazioni che possano supportare gli
sviluppi prevedibili.
La nostra attenzione sarà massima, ed una cosa è certa: non assisteremo
passivamente alla realizzazione di progetti unicamente
edificatori, o "raccontati" da buoni architetti dalla penna
lieve ma dal cemento pesante.
Contiamo di attivare a breve la sezione "La riqualificazione
dell'area" del nostro sito (www.nostop.info), nella quale
inseriremo, come indicato già all'inizio del nostro intervento, le idee
"strutturate" di tutti coloro che vorranno avanzare
proposte.
Chi verrà dopo di noi non pagherà, questa volta, per la ns. (di noi tutti)
inerzia, il ns. disimpegno, la ns. incapacità di rivendicare ed affermare correttezza e
giustizia.
Preghiamo, chi condivide la nostra iniziativa, di "inoltrare" questo messaggio agli indirizzi di posta elettronica della propria rubrica.
La ringrazio per l'attenzione e Le invio i miei più cordiali saluti.
Alessandro Vaccarone
Presidente
Comitato "NoStop"
c/o Comune di Arenzano
Villa Maddalena, via Terralba, 77
16011 Arenzano (GE)
Tel. 3357116484 Fax +39 109131030
Web-site: www.nostop.info
E-mail: info@nostop.info
|