Data: 29/10/2002
Oggetto: Luigi
Stoppani S.p.a. - Se necessario, sceglieremo lo scontro
buona sera,
Siamo il Comitato per la chiusura della Stoppani.
Nella precedente mail avevamo resa nota la convocazione anche del ns. Comitato a partecipare alla Conferenza dei Servizi che si terrą in
Roma, presso il Ministero dell'Ambiente, in data 30/10/02.
Coerentemente con le posizioni "da sempre" assunte dal ns. Comitato, abbiamo inviato, al
Ministro dell'Ambiente ed al Presidente della Regione Liguria, in data 24/10/02, formale
diffida a proseguire qualsivoglia trattativa con l' Azienda.
Pertanto, non parteciperemo alla riunione, e proseguiremo "serratamente" per raggiungere gli
obiettivi che hanno caratterizzato e caratterizzano il ns. impegno.
Visitando il ns. sito Internet www.nostop.info , troverą:
1) nella sezione "News": a) copia della ns. comunicazione in data
24/10/02, con la quale abbiamo indirizzato la diffida sopraindicata; b) copia della ns. comunicazione del
30/10/02 (le anticipazioni via fax sono state inviate in data 29/10/02), relativa all'Autorizzazione, rilasciata dalla Provincia di Genova in data 3/7/02, riferita a: Autorizzazione al recupero di rifiuti speciali
pericolosi, costituiti da soluzioni esauste provenienti da cromatura e di soluzioni acide da decappaggio alla Soc. Stoppani nell'impianto ubicato nel Comune di
Cogoleto.
2) nella sezione "Documenti": Il testo integrale della
Autorizzazione n. 3689 del 3/7/02 - Prot. Generale N. 0057939/2002, indicata al punto 1). Ricordiamo che, per visualizzare il documento, sarą necessario: a) cliccare su "documenti" sotto Provincia ;
b) cliccare su "tipo documenti", selezionando "Provvedimento
Dirigenziale"; c) accedere al documento, individuato da numero e data nella lista dei Provvedimenti Dirigenziali.
3) nella sezione "L'inquinamento da Cromo", un importante contributo alla comprensione dello stretto legame esistente tra inquinamento e danni alla salute. L'articolo, dei dott. Valerio Gennaro e Federico Balestreri "Salvaguardia dell'Ambiente e della Salute
Umana", apre inquietanti prospettive. Ringraziamo questi professionisti per il loro lavoro.
Preghiamo, chi condivide la nostra iniziativa, di "inoltrare" questo messaggio agli indirizzi di posta elettronica della propria rubrica.
La ringrazio per l'attenzione e Le invio i miei pił cordiali saluti.
Alessandro Vaccarone
Presidente
Comitato "NoStop"
c/o Comune di Arenzano
Villa Maddalena, via Terralba, 77
16011 Arenzano (GE)
Tel. 3357116484 Fax +39 109131030
Web-site: www.nostop.info
E-mail: info@nostop.info
|